SIMPOSIO CIELO TERRA

Festa dell’arte a primavera
23-25 aprile 2022
Centro Panta Rei

Acqua, aria, terra, fuoco. I quattro elementi principi dell’universo di nuovo insieme per una Festa dell’arte a primavera dal 23 al 25 aprile 2022. Sospesi nella natura dell’eco villaggio umbro a Passignano sul Trasimeno (PG), una tre giorni di arte, laboratori e musica dal vivo.

PROGRAMMA

arte terra

ARTE=TERRA

12 artist* attivist* realizzeranno live un’opera in argilla, paglia, sabbia e altri materiali naturali e 100% biodegradabili con l’obiettivo di ristrutturare le mura esterne di Centro Panta Rei. Un’opera collettiva sui temi dell’ambiente, della natura e dell’armonia. 

Michela Ciappini / Valentina Di Luca / Armando Di Nunzio / Yunmi Lee / Dangyong Liu / Enrico Miglio / Giuseppe Valente / Marija Markovic / Giovanni Cirillo / Federico Marchese / Stefano Faccini

musica fuoco

MUSICA=FUOCO

Due serate di musica indipendente e senza confini: cantautori e dj da tutta Italia insieme con furore per incantare le notti del Simposio.

Sabato 23.04: Guendalina / Mystic Valley

Domenica 24.04: Valentina Polinori / Tyler

spazi acqua

SPAZI=ACQUA

Centro Panta Rei è un ecovillaggio realizzato secondo i principi della bio edilizia e circondato da ettari e ettari di bosco.

Una casa da vivere con amore, cura e rispetto. 

lab aria

LAB=ARIA

Immersioni di Medicina Forestale* / Associazione Italiana di Medicina Forestale

Ri-svegliare Corpo-Mente-Anima. Dalle Radici all’Espansione, laboratorio di counseling e mediazione corporea / Alessia Faieta (Abbraccia Chi Sei)

Danzo i Ritmi della Vita. Dal corpo al mondo, laboratorio di danza counseling e movimento autentico / Alessia Faieta (Abbraccia Chi Sei)

 Workshop Terra Cruda: immaginarsi, ritratti e maschere* / Claudia Zanaga

Workshop terra cruda: sculture a colombino* / Claudia Zanaga

La Forma del Fare* laboratorio di pratiche corporee per un movimento consapevole / Valentina Nicoli

Incontri di Teatro Selvatico*

Training Autogeno, esercizi di rilassamento per corpo e mente / Eleonora Giammari

LIS-LAB*, laboratorio di lingua dei segni / Eleonora Giammari

Seminario di Disintossicazione Rigenerativa* / Riccardo Berretta

Laboratorio sulla Raccolta di erbe commestibili ed officinali* / Riccardo Berretta

*Laboratorio che prevede un rimborso per il/la formatore/rice

Il luogo dell’evento si trova nei pressi di Passignano sul Trasimeno (PG), nel cuore delle colline umbre e del Parco Regionale del Lago Trasimeno, a 45 minuti in macchina dal capoluogo Perugia e 10 minuti dal lago Trasimeno. L’indirizzo completo dell’ecovillaggio Centro Panta Rei è: Via Campagna 19A, 06065 Passignano sul Trasimeno (PG). Per raggiungere l’evento non sono disponibili mezzi pubblici dedicati ma è possibile offrire o cercare passaggi in macchina sul gruppo Facebook aperto Tribù delle cose belle. Il parcheggio situato all’ingresso dell’evento è interamente gratuito. Per ragioni di impatto ambientale legato al luogo consigliamo di parcheggiare nel paese di Passignano sul Trasimeno, situato a 5 minuti. Organizzeremo un servizio navetta gratuito per raggiungere l’evento. Il nostro travel partner Cocovan infine offre la possibilità di raggiungere l’ecovillaggio in camper e van da Roma e Pescara. Più info su Cocovan.it.

L’ecovillaggio Panta Rei, in collaborazione con i partner dell’evento, prevede un servizio di bar e ristoro per tutti i gusti a prezzi popolari e con prodotti locali selezionati. I menù prevedono piatti vegetariani e vegani e mescolano ingredienti della zona a ispirazioni etniche. Se un/una partecipante ha intolleranze o allergie alimentari particolari, preghiamo di segnalarlo su WhatsApp al (+39) 3894951240 o tramite i canali social almeno tre giorni prima dell’evento, così da predisporre un menù ad hoc. Chi vuole può comunque accedere con le proprie vettovaglie ma ricordiamo che non è possibile entrare con contenitori in vetro né tantomeno accendere fuochi in tutto lo spazio dell’ecovillaggio.

L’ecovillaggio Panta Rei mette a disposizione camerate in legno, riscaldate e a impatto ambientale ridotto. Le ultime a disposizione sono da 9 posti. I letti sono a castello oppure futon predisposti su tramezzi in legno ed hanno un numero limitato. I bagni sono condivisi e dispongono di docce calde e servizi igienici completi. Il costo del posto letto è di 20€ a persona per notte. Al costo aggiuntivo di 5€ a persona è possibile avere il servizio lenzuola e asciugamani offerto dal Centro Panta Rei. In alternativa, è possibile campeggiare all’interno dell’ecovillaggio. Il costo per il campeggio è di 4€ a persona per notte. Il campeggio è ombreggiato e fornito dei servizi igienici completi oltre che di docce calde. Ricordiamo che è severamente vietato accendere fuochi e introdurre oggetti di vetro all’interno dell’ecovillaggio. Infine, l’area di Passignano sul Trasimeno offre molte strutture ricettive a prezzi contenuti, come b&b, case in affitto, hotel e ostelli prenotabili online. L’ecovillaggio consiglia i b&b “Sanny” o “L’albero del riccio”.

L’ecovillaggio Panta Rei è fornito di docce calde e servizi igienici completi. Essendo una struttura interamente autosufficiente che utilizza l’acqua di sorgente per il proprio sistema idraulico, invitiamo i/le partecipanti a utilizzare i servizi in maniera responsabile e consapevole.

Ecco i ticket presto a disposizione:
> 3 Day pass da 30€ per vivere tutti i concerti, i talk e le proiezioni durante l’evento. Nel ticket sono incluse anche le attività che non prevedono un contributo a parte (es. counseling con Alessia) e la possibilità di utilizzare tutti gli spazi dell’ecovillaggio.
> Pass giornaliero da 15€ per una sola giornata a scelta con ingresso a partire dalle ore 9:30 e uscita prima dello stesso orario del giorno seguente (se comprensivo del posto notte, altrimenti al termine dei concerti). Il ticket non comprende le attività che richiedono un contributo a parte (es. La Forma del Fare).

Oltre a uno di questi ticket è possibile prenotare il posto letto all’interno dell’ecovillaggio al costo di 20€ per notte a persona oppure il posto tenda al costo di 4€ per notte a persona. (Qui trovate le foto del Centro Panta Rei).

Il contributo per le attività non incluse nei ticket, segnalate da un asterisco nel programma, può essere devoluto all’artista o performer direttamente durante l’evento. Centro Panta Rei, AWARE e 6Lati non trattengono nessuna percentuale di questi contributi, interamente destinati a chi predispone l’attività.

Hai domande? Chiamaci o scrivici.

+39 389 495 1240

Ecovillaggio in Umbria, a Passignano sul Trasimeno (PG), ma anche centro di educazione ambientale, cooperativa agricola, laboratorio del fare dove sperimentare modelli di vita sostenibili.

Collettivo di artisti attivisti, fluido nei linguaggi e nelle forme, fermo sugli obiettivi sociali e ambientali in armonia con il senso della vita.

Collettivo per la trasformazione culturale: siamo una comunità inclusiva e plurale in cui intrecciare visioni, corpi e azoni. Promuoviamo bellezza resistente.

Associazione culturale di promozione di eventi musicali, laboratoriali e artistici.

Sui social ci trovi sparsi.
Conviene cercarci così #simposiocieloterra.